Tesseramento

Il tesseramento ha validità annuale e può essere perfezionato presso una delle oltre tremila Associazioni Sportive Dilettantistiche (di seguito ASD) affiliate all’Acsi Ciclismo tramite i Comitati Provinciali . Per effettuare il tesseramento bisogna essere in possesso del certificato medico di idoneità. Con la tessera Acsi Ciclismo si entra nel mondo del ciclismo amatoriale organizzato e si ha diritto a partecipare alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche (delle varie specialità ) secondo le norme e le finalità prescritte.
Inoltre con la tessera Acsi Ciclismo si dispone di una copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi, derivanti da incidenti occorsi in gare o allenamenti.
Con il tesseramento Acsi Ciclismo si ha la possibilità di scelta dell’opzione assicurativa studiata per chi ama e pratica “il ciclismo”, anche a livello agonistico se pur amatoriale, di avere garanzie apprezzabili secondo le esigenze di ognuno.
Tesserandosi all’Acsi Ciclismo si è tenuti a rispettare sia i regolamenti che le disposizioni emanate. Inoltre è assolutamente vietato, nel corso dell’anno, il passaggio da un Ente all’altro e il doppio tesseramento, intendendo per tale il cartellinamento a più Enti.
La tessera Acsi Ciclismo è rilasciata a partire dai dieci anni ad ambo i sessi.

STAGIONE CICLISTICA 2018 – età per categoria e fasce:

• CICLOTURISTI
dai 13 agli 85 anni maschi e femmine

• CICLOAMATORI UOMINI per categorie:
13/14 anni primavera (questa categoria è riservata solamente ai praticanti l’attività di MTB e ciclocross)
15/18 anni debuttante
19/29 anni junior
33/34 anni senior 1
35/39 anni senior 2
40/44 anni veterano 1
45/49 anni veterano 2
50/54 anni gentleman 1
55/59 anni gentleman 2
60/64 anni super gentleman A
65/75 anni super gentleman B

• CICLOAMATORI DONNE per categorie:
15/18 anni junior
19/39 anni donne A
40/75 anni donne B

ALTRE TESSERE CARTELLINO
Giudice di gara (le rilasceranno solo i CP a coloro che riterranno idonei, in accordo con le C.P.G.G.).
Dirigenti – Socio tramite le società affiliate.
Direttore di gara – Direttore Sportivo – Direttore di organizzazione – Motostaffettisti – Asa purchè in possesso di abilitazione rilasciata dall’autorità competente; tramite le Società affiliate. Comporterà dei corsi provinciali di addestramento, a cura dei CP.

 

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com