Cordignano (TV)
Il sesto Giro delle Conche organizzato dal team TXT Vittorio Veneto, valido quale quinto G.P.idraulica Ghirardo, terzo trofeo Alma clean Service, malgrado il meteo infelice ha posizionato al via 190 atleti,di cui solamente 95 raggiungono il traguardo dopo aver faticato su un percorso imperniato di continui cambi di ritmo causa incessanti saliscendi che meriterebbero una gara di livello mondiale. Percorso di poco sopra gli otto km. ma irto di salitelle e veloci discese spezza muscoli. L’unico imputabile è il meteo:orribile e piovoso in tutta la provincia trevigiana, un esempio viene dai superb: soltanto cinque partenti, quattro classificati. Menzione d’odore per le cinque ragazze partite e arrivate dopo 60 km. di guerra
Sportiva. Primo start per i Gentleman: Pasini traina i compagni per un lungo tratto dopo il via prima del cambio con Busatto.Due i premi da assegnare al terzo passaggio sotto lo striscione d’arrivo. I primi a transitare sono Rovereto e Farronato. La coppia Grizzo/Tarlao prova ad abbandonare,senza fortuna, il gruppo. La vicinanza del secondo TV non concede spazio a nessuna manovra di sganciamento. Il duo De Bortoli / Ferronato si assicura i premi volanti in palio. Suona la campanella per il grosso allungato ma compatto sino all’ultima curva con Durante e Pellizzer che nell’ordine, prenotano le prime due poltrone. Terzo gradino per Grizzo sul grosso. Superg. Lunga fila di superg. alle spalle di Guidolin prima di consegnare il testimone e fatica a Tarlao per alcuni minuti. La terza sessione di gara riporta Guidolin in testa prenotando il TV con Caneva e Tarlao” sui primi inseguitori in ritardo di 24”. Il terzetto attaccante pedala di buona lena mantenendo invariato il distacco sino al 2° TV preda di Tarlao e l’ex prof. Caneva, in terza posizione transita Guidolin. Il gruppo recupera qualche secondo sul terzetto in fuga ma, non sufficiente per annullare la fuga in atto. Centro di Tarlao su Guidolin e Caneva. Una manciata di secondi dai primi si classifica Angela Perin e il superB. Lucio Zanini vincente la categoria. Women. Un quartetto di coraggiose ragazze si classifica alle spalle della Perin, sono Maccioni, Ciampolillo, Risciotti e Fossaluzza
Junior/Senior:Sette tornate da compiere per codesta fascia, giustamente, una tornata extra per le categorie giovani. Allungo immediato del bellunese Dal Pont purtroppo, senza fortuna. La seconda sessione ritrova Dal Pont al comando di un sestetto con poco più di mezzo minuto di vantaggio sul gruppo, gruppo che reagisce annullando il gap terminando il 2° giro. Terza rotazione con due premi intermedi che fanno gioire Feltre e Dal Pont dopo aversi
assicurato il doppio intermedio. Al comando si forma un nucleo di 13 attaccanti che pedala con 21” sul gruppo. L’ultimo intermedio è pappa per Dal Pont e Perin.Il penultimo alito di fuga è operato da Piotto e Dal Sant sino a metà dell’ultimo strappo, erta che stuzzica l’ex prof Ivan Ravaioli ad allungare senza salutare gli amici di tanta fatica e imporsi con oltre cinquanta metri sul gruppo. Perin e Ulliana sul podio senior accanto a Ravaioli.
Erovelocicli, Piva teo sport e Mem racing team rispettivamente con 26, 24, 21 punti le prime 3 asd classificate.
Eugenio Giordan
Women 1a Angela Perin (Mem racing team) 2° Nuria Maccioni (U.C.Romano) 3° Chiara Ciampolillo (F.Lunardelli) 4a Erika Risciotti (idem)5° Valentina Mazzucco (ciclisti eurovelo)
SuperB.1°Lucio Zanini (S.Ambrogio/vini Balan) 2° Vittorino Dalla Libera (Eurovelocili) 3° Sergio Tondato (F.Coppi/Polyglass) 4° Fulvio Dal Pont (Ciclisti Bribano)
Superg. 1° Riccardo Tarlao (De Luca/Voltolina) 2° Luciano Guidolin (Bertoldo) 3° Francesco Caneva (team Adige) 4° Giuseppe Vanzella (Pinarello) 5°Alfredo Visintin (Zuliani) 6° Faustino Segato (Due ruote sport) 7° Elio Follador (F.Lunardelli) 8° Graziano Rossi (Ruota medunese) 9° Eligio Pison (Due ruote sport)10° Danilo Bez (team Sanvido) 11° Loris Zorzetto (Velociraptors)12° Romeo Breda (asd Valdobbiadene)
Gentleman 1° Agostino Durante (Pioggia in faccia) 2° Daniele Pellizzer (team Adige) 3° Michele Grizzo (Spinacè) 4° Mariano Scuz (Eurovelocicli)5° Paolo Antoniazzi (G.C. Meschio) 6° Nicola Vanin (Fondriest) 7° Emanuel Gavagnin (cicli Spezzotto) 8° Elio Moras (G.C.Meschio)9° Valeriu Pavel (Pontepriula) 10° Maurizio Lovatel (team Sanvido) 11° Andrea Celin(S.C.Padovani) 12° Nicola Roveretto (Vecchio Pedale) 13° Danilo Agnelli(Equipe cicliste Rozza)Veterani. 1° Gianmarco Agostini (team Stocchetti) 2° Alberto Casagrande (Piva teo sport) 3° Fabio Zambon (ciclisti eurovelo) 4° Eris Pellizzari (Piva teo sport) 5° Pietro Buso (team Lenox) 6° Loris Gerotto (El coridor) 7° Mauro Pasqual (team Adige) 8° Loris Bergamo (team Crocetta) 9° Bruno Barzotto (team Salvador)10° Elvise Dall’Antonia (Vimotorsport) 11° Ottorino Schiavo (V.C.Due torri) 12° Luca Ghirardo (txt Vittorio V.to)13° Antonio Arduca (team La Rosa)
Senior 1° Ivan Ravaioli (Eurovelocicli) 2° Guido Girardi (Melato) 3° Matteo Busatto(Piva teo sport) 4° Roberto Caccaro (V.C.Due torri) 5° Alessandro Bianchin (Prosecco)6° Maurizio Favretto (Spinacè) 7°Alan Visintin (Zuliani) 8° Stefano Bertoldo ((V.C.Due torri) 9° Alessandro Garziera (Keteam) 10° Alessandro Celot (Spinacè)11° Nicola Lucchetta (Formigosa) 12° Riccardo Donatello (Sant Luis Zen) 13° Carlo Valente (Bike air race)
Junior 1°Diego Piotto (Melato) 2° Enzo Perin (Mem racing team) 3° Davis Ulliana (Keteam) 4° Marco De Nicola (team La rosa) 5° Dal Pont Federico(Team Sanvido) 6°Omar Pauletti (Idem) 7° Davide Montagner (Zuliani) 8° Federico Baldan (colli Berici) 9° Riccardo Girardi (Mem racing team) 10° Michele Zasso (team Sanvido) 11° Andrea Basso (S.Ambrogio/Vini Balan)12° Biagio Zottoli (team La rosa) 13° Gabriele Marchetti (Spinacè)